chiariamo da subito, per i vari avventori che visiteranno questo blog per la prima volta. Questo non è un blogspot da cercare su Google con "nome artista" "nome album" blogspot , qui non troverete link per scaricare, spiace, capisco la situazione in cui vi trovate, ci sono passato, adesso starete bestemmiando il mio blog pensando "ma chi cazzo se ne fotte delle tue recensioni se in due minuti mi scarico il disco e me l'ascolto?". In effetti non riuscirei a replicare con argomenti solidi, ma posso dirvi che sono un fico che ascolta roba fica, quindi la mia opinione merita attenzione. E scaricate musica legalmente (LOL). No, serio, almeno comprate il disco se apprezzate l'artista.
Calvin Harris - Ready for the Weekend

Calvin Harris - Stars Come Out
siamo sul rap, il duo di Oakland Zion I ritorna con un disco che non riesce ad eguagliare quello che per me resterà un classico, ovvero True & Livin' del 2005, ma resta a mio avviso molto piacevole da ascoltare e degno di nota. The Take Over non è un'uscita fresca come quella che vi ho proposto prima, è fuori da gennaio, ma ha suoni che non disturbano l'ascolto estivo, anzi direi tutt'altro. Il suono è cambiato, seguendo la direzione che già si intraprendeva dal 2005 ovvero la contaminazione di vari suoni, dal jazz, al soul, fino anche a qualche punta di blues e all'elettronica. L'elettronica si fa sempre più avanti e in qualche traccia troviamo anche l'influenza di quell'hyphy che è diventato il suono del mainstream proveniente dalla bay area, un suono che può ricordare molto quello del più comune dirty south. E' un qualcosa che non mi aspettavo da loro, ma a dire il vero questi esperimenti non vengono male e si lasciano ascoltare. Il disco procede omogeneo e piacevole, anche se in alcuni episodi il dito andrà inesorabilmente a cercare lo skip (traccia numero 10 Country Baked Yarns, da dimenticare). Insomma è un disco che va tra alti e bassi, ma gli alti sono davvero degni di nota e l'ascolto del disco per intero è piacevole. Uno di quei dischi che non fanno urlare al miracolo, ma che comunque meritano un posto nella collezione. La prima traccia che lascio in ascolto è la mia preferita del disco, Antenna, la seconda la prendo da True & Livin'.
Zion I - Antenna
Zion I - Luv
basta michè con questi post
RispondiEliminaqua vogliamo lo NCIUCIO!!!!
hahahaha
hahahahaha
RispondiElimina